"Un Gran Tour in Irpinia, lungo sei secoli tra storia, tradizioni ed enogastronomia" è un evento itinerante articolato in sei tappe, ognuna delle quali ambientata in una diversa epoca (dal XIV al XIX secolo) e incentrata sul binomio espresso da un personaggio storico legato al passato dei comuni rappresentati e un prodotto tipico della tradizione locale. Garzia I Cavaniglia e la mela cassenese, Ambrogio Salvio e il tartufo nero di Bagnoli Irpino, Giacomo Arcucci di Capri e il peperoncino quagliettano, Giambattista Basile e l'aglianico di Montemarano, Gennaro Montefuscoli "Fra Ilarione e i fichi di San Mango, Michele Capozzi e la castagna di Serino: saranno loro i protagonisti di una cena spettacolo impreziosita da abiti d'epoca, per rivivere le atmosfere e i sapori di un tempo.